condizione

condizione
con·di·zió·ne
s.f. FO
1. circostanza necessaria perché avvenga un determinato fatto; qualità, requisito necessario per un determinato scopo: avere le condizioni richieste per l'ammissione al concorso
Sinonimi: precedente, premessa, 1requisito, titolo.
2. elemento di un accordo, patto: proporre, formulare, imporre una condizione; condizioni vantaggiose, inaccettabili; dettare le proprie condizioni di pace | limitazione, restrizione, riserva: accettare, respingere le condizioni imposte
Sinonimi: clausola, limitazione, restrizione, riserva.
3. spec. al pl., modalità di acquisto o di vendita di un bene: acquistare qcs. a buone condizioni; proporre, offrire condizioni favorevoli, vantaggiose
4. TS dir. clausola che subordina la validità di un atto giuridico al verificarsi di un avvenimento futuro e incerto
5. TS mat. limitazione imposta a una o più grandezze
6a. FO spec. al pl., stato fisico, psicologico di qcn.: le sue condizioni di salute sono migliorate; un atleta in ottime condizioni | stato finanziario di qcn.: le mie condizioni economiche non mi consentono spese superflue | stato meteorologico, climatico: le condizioni del tempo sono favorevoli
Sinonimi: forma, 1stato.
6b. FO situazione economica, sociale e sim. di un paese, di una comunità, di un'azienda ecc.: le condizioni dell'economia nazionale; la nostra impresa si trova in difficili condizioni economiche
7. FO stato di conservazione di qcs.: la mia bicicletta è in pessime condizioni
8. FO posizione sociale: una persona, una famiglia di condizione elevata, umile; frequentare persone di ogni condizione; anche ass., gente di condizione, di posizione sociale elevata
Sinonimi: 1grado, 1livello, origine, posizione.
\
DATA: av. 1276.
ETIMO: dal lat. condiciōne(m), der. di condicĕre "accordarsi, convenire".
POLIREMATICHE:
a condizione che: loc.cong. CO
a condizione di: loc.cong. CO
condizione affermativa: loc.s.f. TS dir.
condizione ai limiti: loc.s.f. TS mat.
condizione al contorno: loc.s.f. TS mat.
condizione di non punibilità: loc.s.f. TS dir.
condizione iniziale: loc.s.f.
condizione necessaria: loc.s.f. TS log., mat.
condizione necessaria e sufficiente: loc.s.f. TS log., mat.
condizione negativa: loc.s.f. TS dir.
in condizione: loc.agg.inv. TS sport

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • condizione — /kondi tsjone/ [dal lat. condicio onis, lat. tardo conditio onis, der. di condicĕre accordarsi, convenire ]. ■ s.f. 1. [circostanza necessaria per il verificarsi di qualcosa: nel paese esistono le c. per lo sviluppo del turismo ] ▶◀ precedente,… …   Enciclopedia Italiana

  • condizione — {{hw}}{{condizione}}{{/hw}}s. f. 1 Fatto, circostanza cui è subordinato il verificarsi di un altro fatto o circostanza: verrò a condizione che tu mi accompagni | Elemento di una pattuizione, riserva: sotto –c; a nessuna –c; buone condizioni di… …   Enciclopedia di italiano

  • condizione — pl.f. condizioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • condizione — s. f. 1. patto, accordo, vincolo, clausola, obbligo, impegno, promessa □ (dir.) pregiudiziale 2. riserva, limitazione CONTR. libertà 3. (di cose o persone) situazione, sorte, partito, stato, circostanza, congiuntura □ (politica, culturale …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • stato — 1stà·to s.m. FO 1. modo di essere temporaneo o permanente, situazione, condizione: lo stato delle cose, riportare qcs. allo stato originario; particolare condizione fisiologica o psicologica: essere in stato di ubriachezza, di euforia, di… …   Dizionario italiano

  • stato (1) — {{hw}}{{stato (1)}{{/hw}}s. m. 1 Lo stare, lo stare fermo: verbi di stato e verbi di moto. 2 Modo di essere, di trovarsi: lo stato delle cose; lo stato del mondo; essere in uno stato pietoso; SIN. Condizione. 3 Modo di vivere, di persone o… …   Enciclopedia di italiano

  • stato — s.m. [lat. status us condizione, posizione, stabilità ]. 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s. ; s. di benessere ] ▶◀ condizione, situazione. ● Espressioni: stato d animo [condizione psicofisica dell… …   Enciclopedia Italiana

  • libertà — {{hw}}{{libertà}}{{/hw}}s. f. 1 Condizione di chi è libero, spec. in contrapposizione a ‘schiavitù’. 2 Condizione di chi non è prigioniero | Libertà provvisoria, liberazione concessa all imputato che si trovi in stato di custodia cautelare in… …   Enciclopedia di italiano

  • libertà — s. f. 1. emancipazione, indipendenza, franchigia, autonomia, autodecisione, autodeterminazione □ anticonformismo □ disinibizione CONTR. illibertà, servitù, schiavitù, soggezione, dipendenza, oppressione, servaggio □ conformismo 2. arbitrio,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Carla Cerati — (Bergame, 3 mars 1927) est une photographe et écrivain italienne. Sommaire 1 Biographie 2 Prix et récompenses 3 Publications photographiques …   Wikipédia en Français

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”